Si sono riuniti in via Pontoncello a San Giovanni Lupatoto, sede dei lavori della pista ciclopedonale delle Risorgive, i sindaci degli otto Comuni interessati dal tracciato.
Erano presenti il sindaco di San Giovanni Lupatoto (Comune capofila del progetto) Attilio Gastaldello, di Buttapietra Sara Moretto, di Castel d’Azzano Antonello Panuccio, di Mozzecane Tomas Piccinini, di Povegliano Lucio Buzzi, di Valeggio sul Mincio Angelo Tosoni, di Vigasio Eddi Tosi e di Zevio Diego Ruzza. Con loro, l’assessore regionale ai trasporti Elisa De Berti e il direttore del Consorzio di Bonifica Veronese Antonio Tomelleri. La pista delle Risorgive parte da San Giovanni Lupatoto e arriva a Valeggio, toccando tutti gli otto Comuni interessati e prosegue poi a Mantova e verso Peschiera. Il costo complessivo è di 2 milioni di euro; 1,5 milioni provengono dal finanziamento della Regione Veneto, mezzo milione dai Comuni attraversati dalla pista ciclopedonale.