Si apre domani la rassegna organizzata dall‘Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia dedicata al tema “Veicoli e mobilità 4.0, la sfida della sostenibilità. Mezzi e infrastrutture tra storia e scenari futuribili”.
Il tema
La parola d’ordine è sostenibilità: dallo smart road all’inquinamento acustico, dalle ciclabili alla storia della movimentazione di persone. Ecco dunque presenti alla rassegna mostre e convegni a tema come “La Vespa a Verona” o “Storia delle Ferrovie veronesi” e il focus su “Officina Grandi Riparazioni di Porta Vescovo”. Anche il museo Nicolis sarà coinvolto con una visita da parte del pubblico di carattere tecnico.
I partner e i sostenitori
Partecipano all’insieme di eventi l’Archivio di Stato di Verona, Ance Verona, Cifi, Museo Nicolis, Fiab, Club Vespa Verona, Registro Storico Vespa, Commissione Storia, ASI, Arpav, Università di Verona, CNI, FOIV, Accademia di Belle Arti di Verona. Ufficio Ambito Territoriale, Associazione mondiale della strada, Venero Strade, Verona Network, T2i, Accademia di Agricultura, Scienze e LEttere Verona, Circoscrizione V, Società Letteraria, Collegio ingegneri Verona, CGT Verona e CTG Un Volto Nuovo, AGSM, Sitta, LogisticaUno, Stratos Honda, Federmanager, MarvinAcustica.
«La rassegna Open D’Autunno – ha detto Andrea Falsirollo, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia – nasce dalla consapevolezza che la comunicazione e l’informazione sono alla base della crescita culturale nel senso più ampio del termine: coinvolgere la società civile su tematiche di interesse comune è diventata la priorità del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Verona. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con istituzioni, associazioni, enti ed aziende sul territorio veronese, e non solo, che hanno lavorato in modi diversi alla realizzazione del progetto».
L’elenco eventi
Venerdì 21 settembre – Mobilità elettrica: tecnologie a confronto e sostenibilità ambientale
Sede ordine ingegneri, ore 14.30 – 17-30
Sabato 22 settembre – Visita tecnica museo dell’auto Nicolis
Sede museo Nicolis, ore 10 – 12
Sabato 29 settembre – Storia dei treni a Verona
Sede ordine ingegneri, ore 9.30 – 12
Venerdì 12 ottobre – Mobilità ciclistica, potenzialità ed esperienze
Sede ordine ingegneri, ore 17 – 19
Giovedì 25 ottobre – Rumore da traffico a Verona – Idee e proposte per la riduzione
Sede ordine ingegneri, ore 15.30 – 18.30
Sabato 10 novembre – La Vespa a Verona
Sede ordine ingegneri, ore 10 – 12
Sabato 17 novembre – Mobilità integrata e smart road
Sede orgine ingegneri, ore 10 – 13