Telepass pay per pagare la sosta

Telepass Pay anche a Verona

Al via ufficialmente anche a Verona, grazie alla collaborazione con Amt, il servizio “Strisce Blu” di Telepass Pay, il sistema che consente di pagare la sosta con il proprio smartphone. Facile, comodo e intuitivo, il servizio, riservato ai clienti Telepass Pay, permette il pagamento dei soli minuti di parcheggio effettivi, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta.

Telepass Pay semplifica la vita agli automobilisti. Infatti, non è più necessario cercare parcometri, utilizzare carte di credito, ricariche o monetine ma basta scaricare l’app, confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta. L’app calcola in autonomia l’importo complessivo e il successivo addebito. Inoltre, è possibile pagare il parcheggio per più targhe contemporaneamente e modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza.

L’app consente anche il pagamento del rifornimento carburante presso la rete dei gestori convenzionati, sia in autostrada che in città, addebitando l’importo direttamente sul proprio conto Telepass Pay.

Il servizio Strisce Blu, attivo dal 27 dicembre in “fase test” ma presentato ufficialmente oggi, arricchisce l’offerta Telepass sulla città di Verona, in cui è già attivo il pagamento del parcheggio in sei strutture, e sull’intera regione che conta 718.000 clienti Telepass ai quali è riservata la possibilità di usufruire del servizio di pagamento delle strisce blu anche a Padova, Belluno, Auronzo di Cadore (Belluno). Per loro anche la possibilità di pagare il parcheggio nelle strutture convenzionate a Venezia Aeroporto, Treviso e Padova. In quest’ultima è attivo anche il servizio di prenotazione e pagamento taxi, sempre attraverso l’app Telepass Pay. L’app consente infine anche di controllare, gestire e pagare il bollo auto in pochi semplici passaggi.

Per accedere a tutti i servizi di Telepass Pay è sufficiente sottoscrivere il contratto attraverso il sito telepass.com o direttamente sull’app Telepass Pay, disponibile su Android e iOS.

DICHIARAZIONI

Amt è stata tra le prime aziende in Italia ad attivare, sei anni fa, il sistema per il pagamento con smartphone – sottolinea Carlo Alberto Voi, direttore generale Amt -. I risultati sono lusinghieri ed esponenziali: solo nel 2018 sono raddoppiati i clienti che pagano la sosta attraverso le app che propongono questo tipo di servizio (a Verona oltre a Telepass sono presenti anche EasyPark, MyCicero, PayByPhone). Pagare con l’app è un vantaggio non solo per l’utente, e questo è evidente, ma anche per l’azienda: a Verona ci sono 10.000 stalli blu, e circa 250 parcometri che necessitano di manutenzione, ricarica, personale addetto. Da un lato il parcometro ci dà un servizio, ma dall’altro c’è la necessità di seguirlo e gestirlo da parte dell’azienda, con tutti i costi del caso. Piattaforme diminuiscono i costi dell’azienda, con una razionalizzazione delle spese evidente”.

La parola d’ordine per Francesco Barini, presidente di Amt, è sempre “smart city, ovvero servizi più facili, più agevoli per migliorare la quotidianità dei cittadini. Oggi abbiamo integrato questa nuova partnership con Telepass, che si aggiunge agli altri tre gestori della sosta con pagamento tramite app su smartphone, con cui già Amt collabora. Questa nuova partnership permette ai cittadini di avere un servizio in più, molto più facile, molto più appetibile. Funziona come le altre, ma si pagano solo gli effettivi minuti di sosta senza il costo del servizio: si scarica la app Telepass Pay, ci si registra e il pagamento della sosta sugli stalli blu si paga con un click sul proprio telefonino. Il costo della sosta va direttamente nella fattura Telepass e il cliente lo può utilizzare assieme agli altri servizi proposti da Telepass”.

Non solo stalli blu o il più noto pagamento dell’autostrada al casello: a breve a Verona sarà possibile pagare anche la corsa del taxi, come conferma Mirco Grigolato, presidente Radio Taxi. “Il Consorzio App Taxi sta collaborando con Telepass Pay: sarà possibile anche pagare il taxi entro poco tempo, si parla di qualche settimana. Per noi è una buona cosa, perché è una funzione in più per l’utente e che lo agevola”.

Luca Zanotto, vice sindaco, già assessore alla Mobilità e Traffico del Comune di Verona, sottolinea l’importanza di una app “multiservizi” per semplificare la quotidianità di tutti: “Un plauso ad Amt che ha aperto la collaborazione queste aziende che promuovono e offrono ai nostri cittadini più cose insieme: tutto questo va nella direzione della smart city, ovvero offrire grazie questi sistemi informatici, le app, un canale multiservizi per il pagamento della sosta. La collaborazione con Telepass Pay è importante per Verona perché attiva altri servizi, per esempio il pagamento del taxi. Telepass inoltre ha già una storia importante, che è il pagamento dell’autostrada: una piattaforma consolidata, largamente utilizzata e molto conosciuta che potrà essere utile ai cittadini, insieme a tutte le altre, per migliorare la quotidianità di tutti noi“.

Il servizio è iniziato il 27 dicembre, in sordina, perché per noi era una fase test – dice Antonio Esposito, Product manager Telepass -. Nonostante questo, senza fare alcun tipo di pubblicità, sono già molti i clienti che stanno usufruendo del nostro servizio di pagamento della sosta su stalli blu, che tende a integrarsi con gli  altri servizi messi a disposizione da Telepass. L’app Telepass Pay è un concetto importante, un sinonimo di semplicità. Con una sola app si ha la possibilità di pagare servizi di mobilità legati non strettamente alle strisce blu, ma anche alla persona

Direttamente da Roma giunge poi la dichiarazione in calce di Luca Daniele, Ad di Telepass Pay: “Con l’avvio del servizio Strisce blu a Verona, Telepass Pay raggiunge un altro importante traguardo. Il successo registrato dal servizio Strisce Blu in oltre 70 città su tutto il territorio nazionale è la conferma dell’impegno del Gruppo Telepass a proiettare sempre più il proprio know-how anche in ambito urbano. Strisce Blu, rifornimento carburante, bollo, taxi e Skipass – aggiunge  l’ad – sono solamente alcune delle tante opportunità che il gruppo Telepass offre ai propri clienti per soddisfare le richieste e le esigenze di servizi utili, semplici, innovativi, al passo con le ultime evoluzioni della tecnologia”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.