Ma perché a me? Sto crescendo!

Lo scorso 19 Gennaio, al Palazzetto dello sport di Vigasio si è tenuto il consueto appuntamento de “I giovedì del libro” a cura dell’associazione “Amiche della Biblioteca”.

Il libro presentato “Ma perché a me? Sto crescendo!” è la storia di Maria Grazia Pigozzi e della sua famiglia, in particolare del figlio Cristiano affetto da encefalocele occipitale (la scatola cranica non si è completamente chiusa).

Il libro, alla sua seconda edizione, racconta ciò che la famiglia ha dovuto affrontare, quali scelte sono state fatte e come queste scelte abbiano inciso sui rapporti con le altre persone.

Una storia piena di dolore, ma anche di fede e speranza, di “occhi innamorati della vita”, di abbracci e di viaggi, di parole che non potevano essere dette a caso perchè bisognava spiegare al fratello Marco cosa aveva Cristiano e cosa avrebbe significato vivere con lui e la sua malattia.

“Non ce la farà, potrebbe morire oggi, come domani o come appena nato” così dicevano i dottori a Maria Grazia dandole il numero di un abortista.

«La fede ci ha guidati – afferma Maria Grazia – grazie ad un sacerdote ci siamo affidati alla Madonna, che ci ha dato la forza di scegliere la vita per Cristiano. Lo vedi no? Ora ha 15 anni, non ha una vita comune, ma forse il progetto scritto per lui e per noi era un altro, attraverso i suoi occhi innamorati della vita e i suoi abbracci caldi dona speranza a famiglie che vivono esperienze difficili».

Maria Grazia sostiene che ognuno ha la sua croce, la differenza sta nel come la si porta: puoi lasciarti schiacciare dalle difficoltà, oppure puoi affidarti ad una guida e farti accompagnare.

«La fede ci ha dato il coraggio che pensavamo di non avere, ora tocca a noi donare coraggio a chi non ce l’ha, raccontando la nostra storia, facendogli vedere il sorriso di Cristiano!» conclude la madre.

Per acquistare una copia del libro o conoscere Cristiano e la sua famiglia potrete rivolgervi alle Amiche della Biblioteca nei prossimi incontri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.